I prodotti de “Il Mattarello”

Uno dei migliori prodotti realizzati dalle mani di queste tre fantastiche artigiane sono gli anolini, che seguendo la ricetta di nonna Maria, vengono farciti, chiusi e infine tagliati prettamente a mano. La farcitura degli anolini è basata su un ripieno di formaggio grana o anche di uno stracotto di carne e devono essere gustati nel brodo di manzo fatto in casa.
La pasta è sia semplice, come le chicche della nonna, gli gnocchi di patate e i passatelli, e sia ripiena come le mezze maniche e i tortelli quadrati farciti di zucca e gorgonzola, ricotta e spinaci, patate e cipolle, funghi porcini, radicchio e brasato di manzo. Uno dei piatti più richiesti sono i tortelli a coda, una pasta tiratissima e fatta a mano, che viene farcita di ricotta Valcolatte e spinaci freschi, creando un connubio perfetto per il palato: una volta cotti, il sapore della ricotta si scioglie in bocca, lasciando un sapore estremamente delicato e fresco, mentre l’intreccio curato a mano mette in risalto la consistenza stessa della pasta. Un altro piatto locale sono i pisarei, che presentano una forma unica e vengono fatti con dei semplicissimi ingredienti: pan grattato artigianale, acqua e un po’ di latte e tanta tradizione.
Inoltre, sul bancone, è possibile acquistare piatti già cotti, cosicché, una volta arrivati a casa, è possibile scaldarli al forno in poco tempo. Ad esempio, i sughi pronti vengono direttamente venduti alla clientela: ragù di manzo, sugo ai funghi porcini, sugo semplice, al pomodoro, besciamella e anche la salsa verde cotta.

Con una semplice riscaldata è possibile assaggiare la delicatezza della pasta fresca prodotta da Maria, Elena ed Emanuela, tra cui: lasagne al ragù o lasagne alle verdure, nidi di rondine, panzerotti piacentini, crespelle con crema ai funghi porcini, crema al prosciutto cotto, alle verdure e al salmone: vanno a ruba fra la clientela. Si possono trovare perfino varie tipologie di torte salate, come quelle di zucca e gorgonzola, verdure miste, zucchine, crema di cipolle e carciofi.
Il Mattarello” non si ferma qui e mette a disposizione dei clienti, anche piatti surgelati, prodotti di qualità scelti appositamente per accontentare il palato della clientela. Il reparto gastronomia è altrettanto fornito e invitante e comprende: mortadella, prosciutto cotto e crudo, maionese, nutella, confetture di marmellata del buon vino, caffè, panna da cucina, formaggi, mozzarelle, qualsiasi tipo di latticino, olive, ecc.
La panetteria, invece, oltre a del buon pane caldo, serve ai clienti pizze, pizze farcite, focacce semplici o farcite e brioches artigianali, mentre la pasticceria, oltre che con delle buonissime crostate alla marmellata o alla frutta fresca, allestisce il reparto con torte al cioccolato, torte ripiene, cheesecake, tiramisù, torte di mele, strudel di mele, biscotti di frolla semplici e biscotti di frolla ripieni. I prodotti rendono “Il Mattarello” il marchio di fabbrica della Romagna.